Chi possiede un condizionatore deve essere al corrente che almeno una volta all’anno, bisogna eseguire un’accurata revisione dell’elettrodomestico per garantire il suo corretto funzionamento.
La manutenzione stagionale dei condizionatori riguarda entrambe le unità dell’apparecchio, ovvero quella interna e quella esterna, e prevede una serie di passaggi necessari a garantire il corretto funzionamento del dispositivo.
1. Cambio dei filtri
Ogni condizionatore necessita di assistenza almeno una volta all’anno.
Anche se di ottima marca, infatti, tutti i condizionatori hanno bisogno di un cambio dei filtri ad ogni cambio di stagione per permettere di respirare aria sana e pulita.
La climatizzazione dell’aria infatti, svolge un ruolo essenziale nelle abitazioni, negli uffici e nei locali dove è ubicato il condizionatore ed è per questo motivo che i filtri, ricettacoli di germi e batteri, vanno puliti a fondo e solo da personale altamente qualificato.
Pulendo il filtro si va incontro a molteplici migliorie non solo per quanto riguarda l’aria che si respira ma anche perché si va ad ottimizzare il costo dell’energia elettrica con un notevole risparmio energetico.
2. Controllo valori pressione
La manutenzione dei condizionatori, di qualsiasi marca essi siano, va effettuata almeno una volta l’anno, ma sarebbe bene farla anche durante il passaggio dalla stagione fredda a quella calda: infatti, oltre al controllo dei filtri, al cambio di stagione andrebbe effettuato anche un controllo dei valori normali delle pressioni del circuito frigorifero, specie se il condizionatore offre la doppia funzione di apportare refrigerio d’estate e calore d’inverno.
3. Pulizia blocco interno e esterno
Entrambi i blocchi sono soggetti al deposito di polline, polvere ed altri agenti inquinanti.
I tecnici provvederanno non soltanto alla pulizia dei filtri ma anche al cambio delle batterie che spesso vengono rovinate da questi elementi presenti nell’aria.
4. Controllo fluido termovettore
Durante la manutenzione periodica o straordinaria o l’intervento rapido per assistenza in caso di guasti e malfunzionamenti, i tecnici controlleranno anche se ci sono perdite del gas che funge da fluido termovettore.
Quando effettuare la manutenzione del condizionatore
Il periodo migliore per fare assistenza sui condizionatori di tutte le marche è da Marzo a Settembre, quando il condizionatore non risulta bagnato e si possono eliminare eventuali muffe dovute al fatto che l’elettrodomestico è stato fermo per un determinato periodo di tempo.